Sicurezza
Le apparecchiature utilizzate nel corso dell’erogazione del servizio sono in regola con le disposizioni delle leggi vigenti in materia sanitaria. Le attività sanitarie vengono effettuate in ambienti e con strumenti idonei da personale specializzato.
Come previsto dal D. lgs. 81/2008, il personale è opportunamente formato per intervenire a tutela della sicurezza degli utenti in caso di necessità; in situazioni di pericolo e/o di necessità di evacuazione dell’edificio.
Trasparenza e Privacy
Le informazioni riguardanti lo stato di salute del paziente ed ogni altra notizia personale sono sottoposti al vincolo della riservatezza, cui è tenuto il personale sanitario e amministrativo. L’utilizzo dei dati personali del paziente da parte della struttura è regolato dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati (privacy).
Fondazione Sanità e Ricerca, titolare del trattamento dei dati, in ottemperanza a quanto stabilito dal d.lgs. 196/2003 e dal GDPR 2016/679, ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati e gli incaricati al trattamento secondo gli ambiti di operatività. Le procedure, le nomine e gli adempimenti relativi alla normativa di riferimento sono descritti nel Documento Attuativo Privacy (DAP) che viene aggiornato annualmente.
Scarica il documento >> Informativa per i fornitori
Modello organizzativo
Il d.lgs. 231/2001, in vigore dal 4 luglio 2001, dal titolo «Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica» ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa, equiparabile sostanzialmente alla responsabilità penale a carico degli enti, persone giuridiche, società, etc. , per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio degli stessi.
Modello di organizazione gestione e controllo
Scarica il documento >> Modello di organizzazione gestione e controllo