Fondazione Sanità e Ricerca assume infermieri.
Le risorse, che si occuperanno dell`assistenza del paziente in Hospice o a domicilio (per i servizi di cure palliative e ADI), devono essere in grado di gestire - sia in autonomia che in équipe - il lavoro e la relazione con il paziente e il caregiver.
Requisiti:
- Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche o Scienze Infermieristiche Pediatriche
- Iscrizione all’Albo Professionale
- Preferibilmente BLSD o PBLSD
- Esperienza nella cura di persone con bisogni assistenziali complessi
- Patente B e auto propria
Competenze tecniche:
- Posizionamento e Gestione del Catetere Vescicale
- Reperimento Accesso Venoso Periferico
- Gestione del Catetere Venoso Centrale e Periferico
- Gestione della PEG con somministrazione di nutrizione enterale
- Gestione Pompa Antalgica
- Medicazione di Catetere Venoso Centrale e Periferico
- Medicazione della Stomia
- Gestione della Cannula Tracheostomica
- Broncoaspirazione
- Medicazioni semplici e complesse di ferite chirurgiche e da decubito
- Gestione dell’emergenza in ambiente non protetto in collaborazione con altre figure professionali
- Mantenimento della ventilazione meccanica
- Sostituzione circuiti, sostituzione contro-cannula, sostituzione filtri, medicazione tracheale, conoscenza della tecnica e del materiale necessario alle bronco aspirazioni
- Valutazione dei parametri ventilatori ed emodinamici riconoscendo eventuali alterazioni pressorie e di circolo
- Gestione di strumenti per la somministrazione dei farmaci
- Utilizzo di un pallone Ambu
- Gestione fleboclisi e eventuali complicanze
- Gestione rischio infettivo
- Utilizzo e Gestione in maniera appropriata di DPI
Competenze Trasversali:
- Ascolto e comunicazione empatica con il paziente
- Problem solving
- Capacità di lavorare in équipe
- Aggiornamento delle competenze professionali in relazione alle evidenze scientifiche
- Redazione e aggiornamento della documentazione sanitaria
Nella selezione sarà riconosciuto quale titolo preferenziale la formazione e l’esperienza in cure palliative, con le specifiche competenze del core curriculum dell’infermiere palliativista:
- Competenze etiche: finalizzate alla comprensione delle situazioni cliniche difficili e controverse dell’assistenza in Cure Palliative.
- Competenze cliniche: per appropriati ed efficaci interventi di valutazione e trattamento dei sintomi della fase avanzata di malattia in ogni patologia evolutiva.
- Competenze comunicativo-relazionali: finalizzate ad un’assistenza rispettosa dell’unicità, della dignità e della volontà della persona assistita e della famiglia.
- Competenze psicosociali: per un’assistenza attenta ed efficace alla globalità dei bisogni espressi.
- Competenze di lavoro in équipe: per un approccio integrato alla gestione dei problemi assistenziali.
Inquadramento: CCNL AIOP personale non medico LIVELLO D
Indennità variabili, premio contrattuale annuale
Altri benefit
Tipo di contratto: Tempo Determinato – Tempo Indeterminato