Con la conversione in legge del Decreto Legislativo 19 maggio 2020 n. 34, è stata istituita la Scuola di specializzazione in Medicina e Cure Palliative a decorrere dall'anno accademico 2021-2022 e l'introduzione di un Corso di Cure Palliative pediatriche nell'ambito dei corsi obbligatori delle scuole di specializzazione in pediatria.
"La necessità di poter affrontare le situazioni complesse nell’ambito della sofferenza con competenze specifiche - ha dichiarato il Dr. Italo Penco, presidente SICP e Direttore sanitario della Fondazione Sanità e Ricerca - è emersa chiaramente nell’ emergenza pandemica COVID-19, ma i bisogni di cure palliative della popolazione, anche alla luce dei cambiamenti epidemiologici (aumento delle patologie cronicodegenerative) e della transizione demografica (invecchiamento della popolazione) in atto, sono noti da tempo. Aver inserito una formazione specifica in Cure Palliative nel percorso accademico è quindi una azione strategica che consentirà al Sistema Sanitario Nazionale di rispondere meglio alle esigenze dei malati e dei loro familiari".