Saggio Caregiver

I caregivers sono le persone chiave per la permanenza della persona con demenza nella comunità e in famiglia, ma sono anche persone a rischio di stress e burnout a causa del carico assistenziale a cui sono sottoposte.

Dal 15 ottobre al 19 novembre si tiene, presso la Fondazione Sanità e Ricerca, la nuova edizione del corso di formazione «Saggio caregiver», rivolto ai familiari delle persone con demenza assistete dalla struttura attraverso i sevizi di Centro Diurno, Assistenza domiciliare, Counseling.

Sei incontri consecutivi con cadenza settimanale, della durata di due ore ciascuno ‒ dalle 16.00 alle 18.00 ‒, tenuti dalle nostre figure professionali: geriatra e psicologa. Un’opportunità per i partecipanti di ricevere una vera e propria formazione per la cura della persona con demenza, ma anche di se stessi.

Prendersi cura è diverso da parentela: significa acquisire competenze, strategie per fronteggiare meglio gli aspetti comportamentali con cui si esprime la demenza, comprendere i propri stati d’animo ed imparare a gestirli, continuando a vedere risorse e capacità nella persona.

Perché un saggio? Perché si impara dall’esperienza e si impara da una formazione mirata, in grado di sostenere e indirizzare il caregiver ad acquisire competenze utili alla cura della persona, con l’obiettivo di ridurre l’impatto dei deficit e contribuire ad una buona qualità di vita sia personale che del familiare.