Still Alice

Percorso filmico formativo sui temi del fine vita  - 

La dott.ssa Alessia Fiandra, responsabile del Centro di cure per l'Alzheimer e altre demenze della Fondazione Sanità e Ricerca, interverrà martedì 14 marzo, come testimonial competente sul tema, al termine della proiezione del film "Still Alice" (USA,2014), presso l'Associazione culturale "Planetaria" - via Paola Falconieri 84 - Monteverde (ore 15.00-19.00)

La trama del film 

Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l'hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e angoscia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po' la donna meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.


La proiezione del film è parte del percorso filmico formativo sui temi del fine vita organizzato dall'Ordine Assistenti Sociali del Lazio (Consiglio Regionale del Lazio) con il patrocinio della SICP e della Federazione Cure Palliative.  

Scopi della formazione sui temi del fine vita attraverso il cinema sono:

1.Offrire agli assistenti sociali da formare cicli di film opportunamente studiati e guidati da assistenti sociali e terapeuti esperti, mirati al coinvolgimento sia cognitivo sia emozionale degli operatori;
2. Socializzare l’impatto cognitivo ed emotivo suscitato dal film, per amplificare il vantaggio delle riflessione e dei vissuti stimolati da tematiche difficili e coinvolgenti trattate attraverso film selezionati e collegati fra loro che facilitano un percorso partecipato di approfondimento;
3. Promuove le abilità personali affettive, cognitive e sociali, indispensabili per affrontare consapevolmente le relazioni di aiuto.
4. Imparare a tradurre gli stimoli e le emozioni emergenti dalla visione del film in vissuti comunicabili agli altri.